Sono partiti i moduli di formazione nelle scuole.
Siamo giunti all'appuntamento finale di STUDENT DOC FEST Lunedi 20/12 presso la sala cinema dell'Istituto di Cultura Francese Saint Louis.
La giornata, con entrata ad inviti, sarà aperta da un momento di orientamento con la presentazione dei corsi della RUFA - Rome University of Fine Arts e della Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volonté,
Seguirà come evento speciale la proiezione del film doc FUTURA di P. Marcello, A. Rohrwacher, F. Munzi.
Poi il momento più importante: la premiazione dei documentari in concorso alla IV edizione di STUDENT DOC FEST secondo le indicazioni di voto delle studentesse e degli studenti partecipanti.
A seguire la premiazione dei cortometraggi dei partecipanti che quest'anno sono stati particolarmente generosi e hanno prodotto materiale molto interessante. Verrà proiettato uno showreel con tutti i cortometraggi rientrati nella lista dei finalisti e poi saranno annunciati 4+1 vincitori della IV edizione.
Lunedi 8 Novembre,
terzo appuntamento di STUDENT DOC FEST.
Contaminazioni trasversali.
In programma:

Incontro con il regista e l'autore/produttore.

Preceduto dal PROMO di THE MONOPOLY OF VIOLENCE di D.Dufresne di prossima uscita.
Cos'è STUDENT DOC FEST?
1) Studentesse e studenti di sette istituti romani INsieme, IN sala, IN sicurezza.
2) Orientamento al linguaggio audiovisivo di qualità attraverso il migliore cinema del reale in circolazione nazionale e internazionale.
3) Lo sviluppo di competenze di cittadinanza attraverso l'approfondimento dei temi ispirati agli Sdg's dell'Agenda 2030.
Alcuni momenti di lunedi scorso, secondo incontro degli otto previsti, il cui tema è stato "LA COSTRUZIONE DEL FUTURO", in cui si è trattato il tema dell'inclusione delle seconde generazione e il ritardo storico in cui versa l'apparato legal/burocratico del nsotro paese attraverso al visione del film " IL NOSTRO PAESE" di Matteo Parisisni, seguito da ADOLECSENTES di di Sebastien Lifshitz una narrazione di formazione, sul periodo delle scelte che ha mostrato con grande maestria la storia di due ragazze nel passaggio dall'eta' preadolescenziale all'età adulta: una produzione durata cinque anni che attraverso un linguaggio intimista e fluido ha reso molto bene l'enorme potenzialità del linguaggio del cinema documemtario.
Dal 18 ottobre spinoff riporta gli studenti in sala a con STUDENT DOC FEST IV edizione. Un percorso di 15 proieizioni gratuite, incontri con autori, registi e professionisti, orientamento e formazione.
Restateci vicini e vi raccontiamo tutto.
SDF è progetto destinato alle scuole medie superiori di Roma e provincia sull'orientamento e formazione al linguaggio audiovisvo.
Per maggiori informazioni scrivete a spinoffroma@gmail.com
Ieri, presso l'auditorium del
museo Macro si è tenuto l'appuntamento conclusivo di STUDENT DOC FEST III
edizione. Gli studenti che hanno partecipato al percorso di approfondimento su
18 documentari e alla votazioni hanno decretato i vincitori della III edizione
come segue:
PER LA SEZIONE NAZIONALE.
Premio maggiori preferenze:
IN HER SHOES di Maria
Iovine distribuzione Aamod
Premio maggior numero di voti
alti:
SELFIE di A. Ferrente
distribuzione Ist. Luce
PER LA SEZIONE INTERNAZIONALE.
Premio maggiori preferenze:
DES FEMMES E DES HOMMES di Frederique Bedos distr.project imagine
Premio maggior numero di voti alti
SULLE SUE SPALLE di Alexandre Bombach distri IWonder



1) LE DUE FACCE DELL'AMOREdi
Gaia Forte
LICEO MACHIAVELLI
2)FALSE FACE di Rellini,
Lanunziata, Di silvestro
LICEO SENECA
3) INSICURITIES di Francesca
Ercoli
LICEO RIPETTA.
Si ringraziano tutti gli
ospiti e in particolare Sabrina Paravicini e Nino Monteleone per la
partecipazione.
Per partecipare alla prossima
edizione contattare spinoffroma@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)